FONDO incontra LA GALIZIA 21-24 luglio 2012
La Rievocazione storica di S.Giacomo di Compostela che si svolge a Fondo il 24 luglio 2012 è la ventitreesima edizione e quest’anno riveste una particolare importanza perché durante le manifestazioni in programma dal 21 al 24 avremo la presenza di esperti in studi Jacopei e di un gruppo folkloristico di Santiago che proporra musiche celtiche tipiche della Galizia.
Questo scambio culturale è collegato con il protocollo d’intesa firmato nel maggio dello scorso anno a Castel Thun tra la Provincia Autonoma di Trento e la Xunta de Galicia che prevede degli scambi e delle collaborazioni sia livello culturale che commerciale.
Nell’arco dei quattro giorni di manifestazioni si potranno degustare piatti tipici della Galizia e dei pellegrini che percorrono il Cammino di Santiago e saranno preparati da un’ esperta cuoca che giungerà appositamente a Fondo.
Nella serata di apertura dei lavori si potranno vedere dei filmati e delle foto inerenti il Cammino con la presenza di studiosi che ci proporranno approfondimenti culturali,storici,religiosi,spirituali e gastronomici.
Altra importante novità di quest’anno è la presenza del Comitato di Castello Tesino che rappresenterà nelle piazze del centro storico “Il miracolo dell’impiccato”uno dei tanti miracoli compiuti da S.Giacomo e narrati nel Codice Calestinum.
Come vedete la rievocazione storica di quest‘anno è ricca di novità, con un importante contenuto culturale e i collegamenti con la Spagna la renderanno particolarmente interessante permettendoci di conoscere la loro cultura e le loro tradizioni.
Porgo a tutti voi un caloroso saluto e vi invito a Fondo per partecipare a questo importante momento culturale.
IL SINDACO
Remo Bonadiman
AVVISO:
Per ragioni organizzative è gradita la prenotazione, entro venerdì sera, per la cena del Pellegrino di domenica telefonando alla Pro Loco di Fondo-tel. 0463 880088 (nell’orario 9-13 16-19) o in alternativa a sig.ra Italina cell. 329 1237191
Locandina Santiago Galizia (49 download )