Pier Giorgio Frassati era un giovane alpinista piemontese nato nel 1901 che si prodigava ad aiutare il prossimo, morto a 24 anni e dichiarato beato da Papa Giovanni Paolo II. In sua memoria ogni regione italiana ha dedicato un sentiero. In Trentino questo sentiero si snoda dal Santuario della Madonna delle Grazie ad Arco fino a quello di S.Romedio.
Ecco il programma dettagliato della giornata:
Ore 6.30: partenza pullman da Fondo
con fermata a Cles, Piazza Fiera ore 7.00
e Mollaro (La Parra) ore 7.15
Fermata a S.Michele a/Adige, alla rotonda autostrada ore 7.35.
Fermata a Trento piazzale Zuffo ore 7.50. Proseguimento per Vigo Lomaso.
Ore 8.50 arrivo a Vigo Lomaso (m.492 slm) dove ci attende il Sign. Luca Carli per la visita alla Chiesa pievana dedicata a S.Lorenzo con il suo splendido battistero ottagonale risalente all’VIII sec., e nel cimitero adiacente vi è la tomba di Don Lorenzo Guetti, padre della cooperazione.
Ci avviamo verso la Val Lomasona , oltrepassiamo la località Treni per arrivare al rifugio S.Pietro sul monte Calino (m 974 slm), presso un’antica chiesetta del 1683, con una vista meravigliosa sul lago di Garda.
Sosta per il pranzo al sacco.
Si scende poi verso l’antico e suggestivo borgo medievale di Canale di Tenno che conserva tutt’oggi inalterate le architetture di un tempo. Visita al borgo.
Si prosegue poi fino al lago di Tenno dove ci attende il pullman ad ore 17.00.
Il percorso non presenta particolari difficoltà.
Totale Km: 18 circa.
Quota di partecipazione (compresa assicurazione):
soci Euro 14,00 non soci Euro 17,00.
Per organizzare al meglio i trasporti inviare una e-mail di conferma di partecipazione a
oppure telefonare a Italina 0463450849 oppure 3291237191
entro martedì 5 giugno.
NB. Abbigliamento da montagna, scarponcini,
e tanta voglia di camminare insieme agli altri…