CAMMINO ATTRAVERSO I VIGNETI E LE CHIESE
DELLA BASSA VAL DI CEMBRA
Il percorso è di circa 18 km attraverso strade di campagna.
Ecco il programma dettagliato della giornata:
Ore 7.45: partenza pullman da Fondo
con fermata a Cles ore 8.15
a Mollaro (la Parra) ore 8.30
a S.Michele (casello autostrada) ore 8.45.
Partenza ore 9.00 presso il bivio S. Valentino (m. 230) ( strada del Vino – S. Michele all’Adige). Il primo tratto si passeggia attraverso i masi delle colline lavisane, con veduta della Valle dell’Adige.
Si arriva all’antica chiesetta di S. Giorgio, nei pressi del paese di Mosana, (m. 429) e si prosegue in direzione di Palu’ di Giovo per poi arrivare a Ville di Giovo, dove è possibile visitare la chiesa del paese. Si continua in direzione Valternigo per arrivare sul colle di San Floriano (m. 670)dove è situata un’antica chiesetta e da cui si può godere un bel panorama della Valle di Cembra.
Da qui si scende verso Ceola (m. 569) e si prosegue attraverso le strade di campagna fino al Dosso di San Leonardo presso il paese di Lisignago. Anche qui troviamo un’antica chiesetta recentemente restaurata.
Si sale al paese di Lisignago (m.582) per dirigersi verso il paese di Cembra (m. 670) dove termina l’escursione con la visita della chiesa di San Pietro, verso le ore 16.00
E’ previsto pranzo al sacco.
Alle ore 17.00 rientro in pullman alle fermate del mattino.
Quota di partecipazione (compresa assicurazione):
soci Euro 14,00 non soci Euro 17,00.
Per organizzare al meglio i trasporti inviare una e-mail
di conferma di partecipazione a
info@santiagoanaunia.it
oppure telefonare a Italina 0463450849 o 3291237191
entro martedì 28 agosto 2012
NB. Abbigliamento da montagna, scarponcini,
e tanta voglia di camminare insieme agli altri…