[:it]
ANDALO – monte GAZZA – lago NEMBIA
Partenza pullman da Fondo ore 7.00
fermata a Revò, (Cassa Rurale) ore 7.20
fermata a Cles, (Piazza Fiera) ore 7.30
fermata a Mollaro (La Parra) ore 7.45
fermata a S. Michele a/Adige (rotatoria A22) ore 8.00
arrivo ad Andalo circa alle ore 8.45
Alle ore 9 con l’uso della funivia raggiungeremo la località Doss Pelà (m 1776) Albi de Mez e imboccheremo il sentiero con indicazione Malga Terlago. Raggiunta questa, proseguiremo sempre su strada forestale fino a Passo Sant’Antonio (m 1892). Di qui, con il panoramico sentiero numero 602 si raggiunge la Cima Canfedin (m 2034). Dalla cima si scende al vicino Passo San Giacomo (m 1944) e quindi alla Malga di Covelo (m. 1781), dove si possono avvistare le marmotte.
Si gode di una spettacolare vista sulla valle dell’Adige e dei laghi. Dopo la malga, con una piccola deviazione a sinistra, si raggiunge il “Bait del Germano“. Sosta per il pranzo al sacco. A questo punto si scende al vicino Passo San Giovanni (m 1675) e poi si percorre nell’intera lunghezza su strada forestale il monte Gazza raggiungendo malga Ranzo. Si scende per una mulattiera e raggiungiamo malga Bael. Percorriamo poi un sentiero attraverso splendidi faggeti e raggiungiamo località Nembia, dove ci attende il pullman per il rientro.
Percorso di media difficoltà della lunghezza di circa 18 km ed un tempo di percorrenza di circa 8 ore comprese le soste. Pranzo al sacco. Si raccomanda abbigliamento adatto per escursioni in montagna.
Quota di partecipazione (comprende pullman, assicurazione e costo della funivia pari a 7 euro): Euro 20,00.
Per questa uscita viene data priorità di iscrizione ai partecipanti al Cammino Ingles in Spagna, ulteriori iscrizioni aperte ai soci fino ad esaurimento posti.
Per iscrizioni inviare mail a
info@santiagoanaunia.it
entro mercoledì 29 luglio 2015
(solo per chi è realmente impossibilitato ad inviare mail telefonare a Italina 0463/450849 – cell. 3291237191 )
N.B.: le disdette effettuate entro mercoledì 29 luglio sono a costo zero. Per le disdette comunicate da giovedì 30 luglio si versa la quota intera.
CONTROLLARE IL SITO INTERNET PER EVENTUALI VARIAZIONI DI PROGRAMMA
[:en]
ANDALO – monte GAZZA – lago NEMBIA
Partenza pullman da Fondo ore 7.00
fermata a Revò, (Cassa Rurale) ore 7.20
fermata a Cles, (Piazza Fiera) ore 7.30
fermata a Mollaro (La Parra) ore 7.45
fermata a S. Michele a/Adige (rotatoria A22) ore 8.00
arrivo ad Andalo circa alle ore 8.45
Alle ore 9 con l’uso della funivia raggiungeremo la località Doss Pelà (m 1776) Albi de Mez e imboccheremo il sentiero con indicazione Malga Terlago. Raggiunta questa, proseguiremo sempre su strada forestale fino a Passo Sant’Antonio (m 1892). Di qui, con il panoramico sentiero numero 602 si raggiunge la Cima Canfedin (m 2034). Dalla cima si scende al vicino Passo San Giacomo (m 1944) e quindi alla Malga di Covelo (m. 1781), dove si possono avvistare le marmotte.
Si gode di una spettacolare vista sulla valle dell’Adige e dei laghi. Dopo la malga, con una piccola deviazione a sinistra, si raggiunge il “Bait del Germano“. Sosta per il pranzo al sacco. A questo punto si scende al vicino Passo San Giovanni (m 1675) e poi si percorre nell’intera lunghezza su strada forestale il monte Gazza raggiungendo malga Ranzo. Si scende per una mulattiera e raggiungiamo malga Bael. Percorriamo poi un sentiero attraverso splendidi faggeti e raggiungiamo località Nembia, dove ci attende il pullman per il rientro.
Percorso di media difficoltà della lunghezza di circa 18 km ed un tempo di percorrenza di circa 8 ore comprese le soste. Pranzo al sacco. Si raccomanda abbigliamento adatto per escursioni in montagna.
Quota di partecipazione (comprende pullman, assicurazione e costo della funivia pari a 7 euro): Euro 20,00.
Per questa uscita viene data priorità di iscrizione ai partecipanti al Cammino Ingles in Spagna, ulteriori iscrizioni aperte ai soci fino ad esaurimento posti.
Per iscrizioni inviare mail a
info@santiagoanaunia.it
entro mercoledì 29 luglio 2015
(solo per chi è realmente impossibilitato ad inviare mail telefonare a Italina 0463/450849 – cell. 3291237191 )
N.B.: le disdette effettuate entro mercoledì 29 luglio sono a costo zero. Per le disdette comunicate da giovedì 30 luglio si versa la quota intera.
CONTROLLARE IL SITO INTERNET PER EVENTUALI VARIAZIONI DI PROGRAMMA
Clicca qui per scaricare la scheda dell’uscita: [Download non trovato]
[:de]
ANDALO – monte GAZZA – lago NEMBIA
Partenza pullman da Fondo ore 7.00
fermata a Revò, (Cassa Rurale) ore 7.20
fermata a Cles, (Piazza Fiera) ore 7.30
fermata a Mollaro (La Parra) ore 7.45
fermata a S. Michele a/Adige (rotatoria A22) ore 8.00
arrivo ad Andalo circa alle ore 8.45
Alle ore 9 con l’uso della funivia raggiungeremo la località Doss Pelà (m 1776) Albi de Mez e imboccheremo il sentiero con indicazione Malga Terlago. Raggiunta questa, proseguiremo sempre su strada forestale fino a Passo Sant’Antonio (m 1892). Di qui, con il panoramico sentiero numero 602 si raggiunge la Cima Canfedin (m 2034). Dalla cima si scende al vicino Passo San Giacomo (m 1944) e quindi alla Malga di Covelo (m. 1781), dove si possono avvistare le marmotte.
Si gode di una spettacolare vista sulla valle dell’Adige e dei laghi. Dopo la malga, con una piccola deviazione a sinistra, si raggiunge il “Bait del Germano“. Sosta per il pranzo al sacco. A questo punto si scende al vicino Passo San Giovanni (m 1675) e poi si percorre nell’intera lunghezza su strada forestale il monte Gazza raggiungendo malga Ranzo. Si scende per una mulattiera e raggiungiamo malga Bael. Percorriamo poi un sentiero attraverso splendidi faggeti e raggiungiamo località Nembia, dove ci attende il pullman per il rientro.
Percorso di media difficoltà della lunghezza di circa 18 km ed un tempo di percorrenza di circa 8 ore comprese le soste. Pranzo al sacco. Si raccomanda abbigliamento adatto per escursioni in montagna.
Quota di partecipazione (comprende pullman, assicurazione e costo della funivia pari a 7 euro): Euro 20,00.
Per questa uscita viene data priorità di iscrizione ai partecipanti al Cammino Ingles in Spagna, ulteriori iscrizioni aperte ai soci fino ad esaurimento posti.
Per iscrizioni inviare mail a
info@santiagoanaunia.it
entro mercoledì 29 luglio 2015
(solo per chi è realmente impossibilitato ad inviare mail telefonare a Italina 0463/450849 – cell. 3291237191 )
N.B.: le disdette effettuate entro mercoledì 29 luglio sono a costo zero. Per le disdette comunicate da giovedì 30 luglio si versa la quota intera.
CONTROLLARE IL SITO INTERNET PER EVENTUALI VARIAZIONI DI PROGRAMMA
Clicca qui per scaricare la scheda dell’uscita: [Download non trovato]
[:es]
ANDALO – monte GAZZA – lago NEMBIA
Partenza pullman da Fondo ore 7.00
fermata a Revò, (Cassa Rurale) ore 7.20
fermata a Cles, (Piazza Fiera) ore 7.30
fermata a Mollaro (La Parra) ore 7.45
fermata a S. Michele a/Adige (rotatoria A22) ore 8.00
arrivo ad Andalo circa alle ore 8.45
Alle ore 9 con l’uso della funivia raggiungeremo la località Doss Pelà (m 1776) Albi de Mez e imboccheremo il sentiero con indicazione Malga Terlago. Raggiunta questa, proseguiremo sempre su strada forestale fino a Passo Sant’Antonio (m 1892). Di qui, con il panoramico sentiero numero 602 si raggiunge la Cima Canfedin (m 2034). Dalla cima si scende al vicino Passo San Giacomo (m 1944) e quindi alla Malga di Covelo (m. 1781), dove si possono avvistare le marmotte.
Si gode di una spettacolare vista sulla valle dell’Adige e dei laghi. Dopo la malga, con una piccola deviazione a sinistra, si raggiunge il “Bait del Germano“. Sosta per il pranzo al sacco. A questo punto si scende al vicino Passo San Giovanni (m 1675) e poi si percorre nell’intera lunghezza su strada forestale il monte Gazza raggiungendo malga Ranzo. Si scende per una mulattiera e raggiungiamo malga Bael. Percorriamo poi un sentiero attraverso splendidi faggeti e raggiungiamo località Nembia, dove ci attende il pullman per il rientro.
Percorso di media difficoltà della lunghezza di circa 18 km ed un tempo di percorrenza di circa 8 ore comprese le soste. Pranzo al sacco. Si raccomanda abbigliamento adatto per escursioni in montagna.
Quota di partecipazione (comprende pullman, assicurazione e costo della funivia pari a 7 euro): Euro 20,00.
Per questa uscita viene data priorità di iscrizione ai partecipanti al Cammino Ingles in Spagna, ulteriori iscrizioni aperte ai soci fino ad esaurimento posti.
Per iscrizioni inviare mail a
info@santiagoanaunia.it
entro mercoledì 29 luglio 2015
(solo per chi è realmente impossibilitato ad inviare mail telefonare a Italina 0463/450849 – cell. 3291237191 )
N.B.: le disdette effettuate entro mercoledì 29 luglio sono a costo zero. Per le disdette comunicate da giovedì 30 luglio si versa la quota intera.
CONTROLLARE IL SITO INTERNET PER EVENTUALI VARIAZIONI DI PROGRAMMA
Clicca qui per scaricare la scheda dell’uscita: [Download non trovato]
[:]