Percorso dei masi della Val d’Ultimo (Ultner Höfeweg)
Un’escursione attraverso i bellissimi masi
con affascinante visuale sulle montagne circostanti.
Ecco il programma dettagliato della giornata:
Ore 7.00: partenza pullman da Fondo
con fermata a Dermulo ore 7.20
e Cles, Piazza Fiera ore 7.30
e proseguimento per la Val d’Ultimo via Revò e gallerie di Proves.
Ore 9.00 arrivo a Pracùpola al Lago di Zoccolo (Stazione a valle funivia “Schwemmalm”) m. 1145.
Ritrovo con gli amici pellegrini di Verona e partenza a piedi seguendo i segnavia “Ultner Höfeweg” lungo la valle fino a San Nicolò e proseguimento fino a Santa Gertrude. Da qui la via del ritorno seguendo sempre la segnaletica “Ultner Höfeweg”, prima ai famosi larici millenari e poi a San Nicolò. Seguendo i segnavia Pracùpola si ritorna al punto di partenza.
Pranzo al sacco.
Chi desidera potrà partecipare alla S. Messa, celebrata durante l’escursione, da don Giancarlo.
Totale Km: 16 circa. Dislivello m. 460. Altitudine massima m. 1468.
Ad ore 17.00 partenza con il pullman per il rientro.
Per gli amici della bassa… c’è un trenino che parte da Trento alle ore 6.14 ed arriva a Cles ad ore 7.27 Cles Polo Scolastico (f.ta a richiesta) vicino a Piazza Fiera!!!
Quota di partecipazione (compresa assicurazione):
soci Euro 14,00 non soci Euro 17,00.
Per organizzare al meglio i trasporti inviare una e-mail
di conferma di partecipazione a
info@santiagoanaunia.it
oppure telefonare a Italina 0463450849 o 3291237191
entro martedì 26 giugno.
NB. Abbigliamento da montagna, scarponcini,
e tanta voglia di camminare insieme agli altri…