[:it]
VISITA CULTURALE A PADOVA – 12 APRILE 2015
Partenza da Fondo ore 6.00
a Cles (Piazza Fiera) ore 6.30
a Mollaro (Parra) ore 6.45
a S.Michele a/Adige (rotonda autostrada) 7.00
a Trento piazzale Zuffo ore 7.15
arrivo previsto a Padova ore 10.00
Ore 10.15: incontro con la guida ai Musei Civici per la visita alla Cappella degli Scrovegni o Cappella Arena in quanto costruita sul sito di un anfiteatro romano.
Nell’anno 1300 fu posta la prima pietra della Cappella che Enrico Scrovegni, ricco banchiere e uomo d’affari padovano, aveva fatto erigere a completamento del palazzo. Giotto era già un artista celebre (aveva lavorato alla basilica di S.Francesco ad Assisi, S.Giovanni Laterano a Roma, Basilica di S.Antonio e Palazzo Comunale a Padova). A lui venne affidato il compito degli affreschi della Cappella iniziati nel 1303 e ultimati nel 1305 dopo soli 2 anni di lavoro.La Cappella è intitolata a S.Maria della Carità e costituisce uno dei massimi capolavori dell’arte occidentale. Nel ciclo degli affreschi Giotto sviluppa tre temi principali: gli episodi della vita di Anna e Gioacchino, gli episodi della vita di Maria, gli episodi della vita e morte di Gesù. In basso a questi affreschi una serie di riquadri illustra le allegorie delle virtù. La controfacciata è dipinta con il grandioso Giudizio Universale.
Ore 10.45 entrata del primo gruppo, ore 11 secondo gruppo (durata visita 30’ tra anticamera e Cappella).
Ore 11.30 circa visita turistica al centro storico della città accompagnati dalla guida.
Ore 13.00 pausa pranzo.
Ore 14.00 tempo a disposizione per visita alla Basilica e partecipazione (per chi lo desidera) alla S. Messa delle ore 15.
Ore 16.00 circa ritorno al pullman per il rientro
Quota di partecipazione (pullman, ingresso alla cappella Scrovegni, guida e assicurazione): Euro 30,00
Le uscite sono riservate ai soli soci, ci si può tesserare in occasione dell’iscrizione alla gita.
Per iscrizioni inviare preferibilmente mail a
oppure telefonare a Italina 0463/450849 – cell. 3291237191
entro mercoledì 8 aprile 2015
N.B.: le disdette effettuate entro mercoledì 8 aprile sono a costo zero. Per le disdette comunicate da giovedì 9 aprile si versa la quota intera.
CONTROLLARE IL SITO INTERNET PER EVENTUALI VARIAZIONI DI PROGRAMMA
[:en]
VISITA CULTURALE A PADOVA – 12 APRILE 2015
Partenza da Fondo ore 6.00
a Cles (Piazza Fiera) ore 6.30
a Mollaro (Parra) ore 6.45
a S.Michele a/Adige (rotonda autostrada) 7.00
a Trento piazzale Zuffo ore 7.15
arrivo previsto a Padova ore 10.00
Ore 10.15: incontro con la guida ai Musei Civici per la visita alla Cappella degli Scrovegni o Cappella Arena in quanto costruita sul sito di un anfiteatro romano.
Nell’anno 1300 fu posta la prima pietra della Cappella che Enrico Scrovegni, ricco banchiere e uomo d’affari padovano, aveva fatto erigere a completamento del palazzo. Giotto era già un artista celebre (aveva lavorato alla basilica di S.Francesco ad Assisi, S.Giovanni Laterano a Roma, Basilica di S.Antonio e Palazzo Comunale a Padova). A lui venne affidato il compito degli affreschi della Cappella iniziati nel 1303 e ultimati nel 1305 dopo soli 2 anni di lavoro.La Cappella è intitolata a S.Maria della Carità e costituisce uno dei massimi capolavori dell’arte occidentale. Nel ciclo degli affreschi Giotto sviluppa tre temi principali: gli episodi della vita di Anna e Gioacchino, gli episodi della vita di Maria, gli episodi della vita e morte di Gesù. In basso a questi affreschi una serie di riquadri illustra le allegorie delle virtù. La controfacciata è dipinta con il grandioso Giudizio Universale.
Ore 10.45 entrata del primo gruppo, ore 11 secondo gruppo (durata visita 30’ tra anticamera e Cappella).
Ore 11.30 circa visita turistica al centro storico della città accompagnati dalla guida.
Ore 13.00 pausa pranzo.
Ore 14.00 tempo a disposizione per visita alla Basilica e partecipazione (per chi lo desidera) alla S. Messa delle ore 15.
Ore 16.00 circa ritorno al pullman per il rientro
Quota di partecipazione (pullman, ingresso alla cappella Scrovegni, guida e assicurazione): Euro 30,00
Le uscite sono riservate ai soli soci, ci si può tesserare in occasione dell’iscrizione alla gita.
Per iscrizioni inviare preferibilmente mail a
oppure telefonare a Italina 0463/450849 – cell. 3291237191
entro mercoledì 8 aprile 2015
N.B.: le disdette effettuate entro mercoledì 8 aprile sono a costo zero. Per le disdette comunicate da giovedì 9 aprile si versa la quota intera.
Scarica qui la scheda dell’uscita: [Download non trovato]
CONTROLLARE IL SITO INTERNET PER EVENTUALI VARIAZIONI DI PROGRAMMA
[:de]
VISITA CULTURALE A PADOVA – 12 APRILE 2015
Partenza da Fondo ore 6.00
a Cles (Piazza Fiera) ore 6.30
a Mollaro (Parra) ore 6.45
a S.Michele a/Adige (rotonda autostrada) 7.00
a Trento piazzale Zuffo ore 7.15
arrivo previsto a Padova ore 10.00
Ore 10.15: incontro con la guida ai Musei Civici per la visita alla Cappella degli Scrovegni o Cappella Arena in quanto costruita sul sito di un anfiteatro romano.
Nell’anno 1300 fu posta la prima pietra della Cappella che Enrico Scrovegni, ricco banchiere e uomo d’affari padovano, aveva fatto erigere a completamento del palazzo. Giotto era già un artista celebre (aveva lavorato alla basilica di S.Francesco ad Assisi, S.Giovanni Laterano a Roma, Basilica di S.Antonio e Palazzo Comunale a Padova). A lui venne affidato il compito degli affreschi della Cappella iniziati nel 1303 e ultimati nel 1305 dopo soli 2 anni di lavoro.La Cappella è intitolata a S.Maria della Carità e costituisce uno dei massimi capolavori dell’arte occidentale. Nel ciclo degli affreschi Giotto sviluppa tre temi principali: gli episodi della vita di Anna e Gioacchino, gli episodi della vita di Maria, gli episodi della vita e morte di Gesù. In basso a questi affreschi una serie di riquadri illustra le allegorie delle virtù. La controfacciata è dipinta con il grandioso Giudizio Universale.
Ore 10.45 entrata del primo gruppo, ore 11 secondo gruppo (durata visita 30’ tra anticamera e Cappella).
Ore 11.30 circa visita turistica al centro storico della città accompagnati dalla guida.
Ore 13.00 pausa pranzo.
Ore 14.00 tempo a disposizione per visita alla Basilica e partecipazione (per chi lo desidera) alla S. Messa delle ore 15.
Ore 16.00 circa ritorno al pullman per il rientro
Quota di partecipazione (pullman, ingresso alla cappella Scrovegni, guida e assicurazione): Euro 30,00
Le uscite sono riservate ai soli soci, ci si può tesserare in occasione dell’iscrizione alla gita.
Per iscrizioni inviare preferibilmente mail a
oppure telefonare a Italina 0463/450849 – cell. 3291237191
entro mercoledì 8 aprile 2015
N.B.: le disdette effettuate entro mercoledì 8 aprile sono a costo zero. Per le disdette comunicate da giovedì 9 aprile si versa la quota intera.
Scarica qui la scheda dell’uscita: [Download non trovato]
CONTROLLARE IL SITO INTERNET PER EVENTUALI VARIAZIONI DI PROGRAMMA
[:es]
VISITA CULTURALE A PADOVA – 12 APRILE 2015
Partenza da Fondo ore 6.00
a Cles (Piazza Fiera) ore 6.30
a Mollaro (Parra) ore 6.45
a S.Michele a/Adige (rotonda autostrada) 7.00
a Trento piazzale Zuffo ore 7.15
arrivo previsto a Padova ore 10.00
Ore 10.15: incontro con la guida ai Musei Civici per la visita alla Cappella degli Scrovegni o Cappella Arena in quanto costruita sul sito di un anfiteatro romano.
Nell’anno 1300 fu posta la prima pietra della Cappella che Enrico Scrovegni, ricco banchiere e uomo d’affari padovano, aveva fatto erigere a completamento del palazzo. Giotto era già un artista celebre (aveva lavorato alla basilica di S.Francesco ad Assisi, S.Giovanni Laterano a Roma, Basilica di S.Antonio e Palazzo Comunale a Padova). A lui venne affidato il compito degli affreschi della Cappella iniziati nel 1303 e ultimati nel 1305 dopo soli 2 anni di lavoro.La Cappella è intitolata a S.Maria della Carità e costituisce uno dei massimi capolavori dell’arte occidentale. Nel ciclo degli affreschi Giotto sviluppa tre temi principali: gli episodi della vita di Anna e Gioacchino, gli episodi della vita di Maria, gli episodi della vita e morte di Gesù. In basso a questi affreschi una serie di riquadri illustra le allegorie delle virtù. La controfacciata è dipinta con il grandioso Giudizio Universale.
Ore 10.45 entrata del primo gruppo, ore 11 secondo gruppo (durata visita 30’ tra anticamera e Cappella).
Ore 11.30 circa visita turistica al centro storico della città accompagnati dalla guida.
Ore 13.00 pausa pranzo.
Ore 14.00 tempo a disposizione per visita alla Basilica e partecipazione (per chi lo desidera) alla S. Messa delle ore 15.
Ore 16.00 circa ritorno al pullman per il rientro
Quota di partecipazione (pullman, ingresso alla cappella Scrovegni, guida e assicurazione): Euro 30,00
Le uscite sono riservate ai soli soci, ci si può tesserare in occasione dell’iscrizione alla gita.
Per iscrizioni inviare preferibilmente mail a
oppure telefonare a Italina 0463/450849 – cell. 3291237191
entro mercoledì 8 aprile 2015
N.B.: le disdette effettuate entro mercoledì 8 aprile sono a costo zero. Per le disdette comunicate da giovedì 9 aprile si versa la quota intera.
Scarica qui la scheda dell’uscita: [Download non trovato]
CONTROLLARE IL SITO INTERNET PER EVENTUALI VARIAZIONI DI PROGRAMMA
[:]