[:it]
THAUR E I LUOGHI DI S. ROMEDIO
DOMENICA 5 LUGLIO 2015
Partenza pullman da Fondo ore 6.00
fermata a Cles, (Piazza Fiera) ore 6.30
fermata a Mollaro (La Parra) ore 6.45
fermata a S. Michele a/Adige, (rotatoria autostrada) ore 7.00
arrivo a Stans (Austria) circa alle 10.00
Stans è una bella cittadina, situata 30 km dopo Innsbruck e partiremo da lì per raggiungere la gola del Wolfsklamm che ci condurrà al santuario di St. Georgenberg che è il più antico del Tirolo. Questo Santuario si trova nel parco Alpino del Karwendel definito riserva naturale. Poco prima di arrivare al convento si passa sull’Hohe Brùcke, il caratteristico ponte ad arco in pietra che risale al 1479, tra i più antichi del Tirolo.
Tempo di percorrenza circa 1ora e 30 con un dislivello di circa 400 m.
La gola Wolfsklamm con i suoi 354 scalini e ponti in legno può essere considerata come una delle più belle delle Alpi. Il santuario è nato da un eremo che viene menzionato in alcuni scritti per la prima volta già nell’anno 950. Il santuario è simbolo di forza e allo stesso tempo luogo di pace.
Sosta al santuario per pranzo al sacco dalle ore 12.00 alle 13.00 circa.
Al ritorno scenderemo lungo un sentiero nel bosco facendo una breve visita alla chiesetta di Maria Tax, da qui in mezz’ora si ritorna al paese di Stans.
Verso le 14.30 circa ci sposteremo in pullman a Thaur per visitare la chiesetta di San Romedio salendo a piedi per una stradina sterrata per 20 minuti.
Dopo la visita si ritorna al pullman per il rientro a casa; la partenza è prevista per le 16.45 circa.
Quota di partecipazione (pullman, pedaggio gola del Wolfsklamm e assicurazione): Euro 20,00.
Le uscite sono riservate ai soli soci.
Per iscrizioni inviare mail a
info@santiagoanaunia.it
entro mercoledì 1 luglio 2015
(solo per chi è realmente impossibilitato ad inviare mail telefonare a Italina 0463/450849 – cell. 3291237191 )
N.B.: le disdette effettuate entro mercoledì 1 luglio sono a costo zero. Per le disdette comunicate da giovedì 2 luglio si versa la quota intera.
CONTROLLARE IL SITO INTERNET PER EVENTUALI VARIAZIONI DI PROGRAMMA
Clicca qui per scaricare la scheda dell’uscita:uscita 5 luglio 2015 Thaur
[:en]
THAUR E I LUOGHI DI S. ROMEDIO
DOMENICA 5 LUGLIO 2015
Partenza pullman da Fondo ore 6.00
fermata a Cles, (Piazza Fiera) ore 6.30
fermata a Mollaro (La Parra) ore 6.45
fermata a S. Michele a/Adige, (rotatoria autostrada) ore 7.00
arrivo a Stans (Austria) circa alle 10.00
Stans è una bella cittadina, situata 30 km dopo Innsbruck e partiremo da lì per raggiungere la gola del Wolfsklamm che ci condurrà al santuario di St. Georgenberg che è il più antico del Tirolo. Questo Santuario si trova nel parco Alpino del Karwendel definito riserva naturale. Poco prima di arrivare al convento si passa sull’Hohe Brùcke, il caratteristico ponte ad arco in pietra che risale al 1479, tra i più antichi del Tirolo.
Tempo di percorrenza circa 1ora e 30 con un dislivello di circa 400 m.
La gola Wolfsklamm con i suoi 354 scalini e ponti in legno può essere considerata come una delle più belle delle Alpi. Il santuario è nato da un eremo che viene menzionato in alcuni scritti per la prima volta già nell’anno 950. Il santuario è simbolo di forza e allo stesso tempo luogo di pace.
Sosta al santuario per pranzo al sacco dalle ore 12.00 alle 13.00 circa.
Al ritorno scenderemo lungo un sentiero nel bosco facendo una breve visita alla chiesetta di Maria Tax, da qui in mezz’ora si ritorna al paese di Stans.
Verso le 14.30 circa ci sposteremo in pullman a Thaur per visitare la chiesetta di San Romedio salendo a piedi per una stradina sterrata per 20 minuti.
Dopo la visita si ritorna al pullman per il rientro a casa; la partenza è prevista per le 16.45 circa.
Quota di partecipazione (pullman, pedaggio gola del Wolfsklamm e assicurazione): Euro 20,00.
Le uscite sono riservate ai soli soci.
Per iscrizioni inviare mail a
info@santiagoanaunia.it
entro mercoledì 1 luglio 2015
(solo per chi è realmente impossibilitato ad inviare mail telefonare a Italina 0463/450849 – cell. 3291237191 )
N.B.: le disdette effettuate entro mercoledì 1 luglio sono a costo zero. Per le disdette comunicate da giovedì 2 luglio si versa la quota intera.
CONTROLLARE IL SITO INTERNET PER EVENTUALI VARIAZIONI DI PROGRAMMA
Clicca qui per scaricare la scheda dell’uscita:uscita 5 luglio 2015 Thaur
[:de]
THAUR E I LUOGHI DI S. ROMEDIO
DOMENICA 5 LUGLIO 2015
Partenza pullman da Fondo ore 6.00
fermata a Cles, (Piazza Fiera) ore 6.30
fermata a Mollaro (La Parra) ore 6.45
fermata a S. Michele a/Adige, (rotatoria autostrada) ore 7.00
arrivo a Stans (Austria) circa alle 10.00
Stans è una bella cittadina, situata 30 km dopo Innsbruck e partiremo da lì per raggiungere la gola del Wolfsklamm che ci condurrà al santuario di St. Georgenberg che è il più antico del Tirolo. Questo Santuario si trova nel parco Alpino del Karwendel definito riserva naturale. Poco prima di arrivare al convento si passa sull’Hohe Brùcke, il caratteristico ponte ad arco in pietra che risale al 1479, tra i più antichi del Tirolo.
Tempo di percorrenza circa 1ora e 30 con un dislivello di circa 400 m.
La gola Wolfsklamm con i suoi 354 scalini e ponti in legno può essere considerata come una delle più belle delle Alpi. Il santuario è nato da un eremo che viene menzionato in alcuni scritti per la prima volta già nell’anno 950. Il santuario è simbolo di forza e allo stesso tempo luogo di pace.
Sosta al santuario per pranzo al sacco dalle ore 12.00 alle 13.00 circa.
Al ritorno scenderemo lungo un sentiero nel bosco facendo una breve visita alla chiesetta di Maria Tax, da qui in mezz’ora si ritorna al paese di Stans.
Verso le 14.30 circa ci sposteremo in pullman a Thaur per visitare la chiesetta di San Romedio salendo a piedi per una stradina sterrata per 20 minuti.
Dopo la visita si ritorna al pullman per il rientro a casa; la partenza è prevista per le 16.45 circa.
Quota di partecipazione (pullman, pedaggio gola del Wolfsklamm e assicurazione): Euro 20,00.
Le uscite sono riservate ai soli soci.
Per iscrizioni inviare mail a
info@santiagoanaunia.it
entro mercoledì 1 luglio 2015
(solo per chi è realmente impossibilitato ad inviare mail telefonare a Italina 0463/450849 – cell. 3291237191 )
N.B.: le disdette effettuate entro mercoledì 1 luglio sono a costo zero. Per le disdette comunicate da giovedì 2 luglio si versa la quota intera.
CONTROLLARE IL SITO INTERNET PER EVENTUALI VARIAZIONI DI PROGRAMMA
Clicca qui per scaricare la scheda dell’uscita:uscita 5 luglio 2015 Thaur
[:es]
THAUR E I LUOGHI DI S. ROMEDIO
DOMENICA 5 LUGLIO 2015
Partenza pullman da Fondo ore 6.00
fermata a Cles, (Piazza Fiera) ore 6.30
fermata a Mollaro (La Parra) ore 6.45
fermata a S. Michele a/Adige, (rotatoria autostrada) ore 7.00
arrivo a Stans (Austria) circa alle 10.00
Stans è una bella cittadina, situata 30 km dopo Innsbruck e partiremo da lì per raggiungere la gola del Wolfsklamm che ci condurrà al santuario di St. Georgenberg che è il più antico del Tirolo. Questo Santuario si trova nel parco Alpino del Karwendel definito riserva naturale. Poco prima di arrivare al convento si passa sull’Hohe Brùcke, il caratteristico ponte ad arco in pietra che risale al 1479, tra i più antichi del Tirolo.
Tempo di percorrenza circa 1ora e 30 con un dislivello di circa 400 m.
La gola Wolfsklamm con i suoi 354 scalini e ponti in legno può essere considerata come una delle più belle delle Alpi. Il santuario è nato da un eremo che viene menzionato in alcuni scritti per la prima volta già nell’anno 950. Il santuario è simbolo di forza e allo stesso tempo luogo di pace.
Sosta al santuario per pranzo al sacco dalle ore 12.00 alle 13.00 circa.
Al ritorno scenderemo lungo un sentiero nel bosco facendo una breve visita alla chiesetta di Maria Tax, da qui in mezz’ora si ritorna al paese di Stans.
Verso le 14.30 circa ci sposteremo in pullman a Thaur per visitare la chiesetta di San Romedio salendo a piedi per una stradina sterrata per 20 minuti.
Dopo la visita si ritorna al pullman per il rientro a casa; la partenza è prevista per le 16.45 circa.
Quota di partecipazione (pullman, pedaggio gola del Wolfsklamm e assicurazione): Euro 20,00.
Le uscite sono riservate ai soli soci.
Per iscrizioni inviare mail a
info@santiagoanaunia.it
entro mercoledì 1 luglio 2015
(solo per chi è realmente impossibilitato ad inviare mail telefonare a Italina 0463/450849 – cell. 3291237191 )
N.B.: le disdette effettuate entro mercoledì 1 luglio sono a costo zero. Per le disdette comunicate da giovedì 2 luglio si versa la quota intera.
CONTROLLARE IL SITO INTERNET PER EVENTUALI VARIAZIONI DI PROGRAMMA
Clicca qui per scaricare la scheda dell’uscita:uscita 5 luglio 2015 Thaur
[:]