PROGETTO ERASMUS PLUS
co-finanziato dalla Unione Europea
SMA SOSTENIBIL MENTE ADAGIO
Fondo, gennaio 2024Dal 15 al 18 gennaio si è svolto l’incontro con esperti invitati delle organizzazioni sede dei corsi di formazione per lo staff della AAACS.
Lunedì 15
Al mattino saluto di benvenuto, visita agli affreschi di S. Giacomo a Fondo e visita al Museo dell’acqua. Pausa Al pomeriggio presentazione del progetto Erasmus plus SMA e presentazione delle organizzazioni: AAACS – Fondo, ALGABA di Ronda – Spagna APE – Coimbra – Portogallo. Incontro aperto a staff e learners in mobilità.Martedì 16
Visita al mondo Melinda con le celle ipogee. Visita alla sidreria di Tres. Pausa Lavori di gruppo con somministrazione di questionari di rilevazione dei bisogni e delle aspettative, individuazione degli obiettivi e dei metodi di formazione adeguati. Presentazione Cammino Jacopeo d’Anaunia.Mercoledì 17
Visita al santuario di San Romedio e poi all’impianto di teleriscaldamento di Fondo. Pausa Individuazione di buone prassi in ambito di sostenibilità ambientale, di ecoturismo e del ruolo del mondo rurale, utili per migliorare la qualità delle attività della AAACS in Val di Non, nel Cammino Jacopeo d’Anaunia e per affinare la sensibilità e la formazione dei soci.Giovedì 18
Lavori di gruppo con discussione finale e valutazione di una formazione rispondente agli obiettivi preposti con indicazioni utili di approfondimento nei corsi di formazione per lo staff che si terranno presso le Organizzazioni Ospitanti in Spagna e Portogallo Nel pomeriggio visita all’impianto di Biogas a Romeno, alla biblioteca di Fondo e all’università del tempo libero.“Algaba de Ronda: laboratorio socioeconómico para la gestión integral del patrimonio” clicca qui per scaricare la presentazione.
“Why the Portuguese ecotourism association?” clicca qui per scaricare la presentazione.