Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en Italiano. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Difficoltà:
media
Dislivello +:
993 m
Durata:
9:00
La prima tappa del cammino parte dalla Basilica dei Santi Martiri di Sanzeno e termina a Senale, presso il Santuario di Nostra Signora nel bosco.
dettagli

Difficoltà:
difficile
Dislivello +:
569 m
Durata:
7:45
La seconda tappa del Cammino Jacopeo d’Anaunia parte da Senale e ci conduce nella valle di Rumo, un mondo che ha conservato un fascino piacevolmente alpestre
dettagli

Difficoltà:
media
Dislivello +:
496 m
Durata:
7:00
La terza tappa consente di completare la versione breve del Cammino Jacopeo. Partendo da Marcena si prosegue in discesa verso il torrente Pescara fin nella “Terza Sponda”.
dettagli

Difficoltà:
media
Dislivello +:
150 m
Durata:
1:00
ALMELETO è un percorso ludico/didattco davvero unico e speciale! Da scoprire!
dettagli

Difficoltà:
media
Dislivello +:
870 m
Durata:
9:30
Il cammino ricomincia da Marcena e attraverso la Val di Bresimo giunge a Terzolas in Val di Sole. In questa tappa si ammirano scorci di un’architettura passata sorprendente per la funzionalità.
dettagli

Difficoltà:
difficile
Dislivello +:
1064 m
Durata:
9:00
La quarta tappa comincia alla Torraccia di Terzolas, sede del Municipio, e attraverso la Val di Sole giunge a Cles, capoluogo della Val di Non.
dettagli

Difficoltà:
media
Dislivello +:
546 m
Durata:
7:45
La quinta tappa si snoda, tra castelli e chiese, nella zona centrale della valle nel tratto tra Cles, capoluogo della stessa valle e Flavon.
dettagli

Difficoltà:
media
Dislivello +:
749 m
Durata:
8:00
Dalla pineta di Flavon la sesta tappa del Cammino Jacopeo d’Anaunia prende inizio, per terminare dalla parte opposta della valle, nel paese di Vigo di Ton.
dettagli

Difficoltà:
facile
Dislivello +:
700 m
Durata:
7:00
La settima e ultima tappa parte da Vigo di Ton e giunge al Santuario di San Romedio: una piacevole camminata di media lunghezza e con affascinanti paesaggi sulla bassa Val di Non
dettagli

Difficoltà:
difficile
Dislivello +:
1200 m
Durata:
5:00 + 4:00
Variante Naturalistica che poco dopo Castel Thun devia verso Vervò giungendo poi al Santuario di San Romedio passando per i paesi di Tres e Sfruz. Consigliabile dividerla in 2 giornate.
dettagli