Il Cammino

Il “Cammino Jacopeo d’Anaunia” vuole offrire la possibilità di conoscere il grande patrimonio di una valle ricca di storia e tradizioni, di strade e sentieri percorsi da commercianti, eserciti e pellegrini per raggiungere i ricchi mercati o le frontiere dell’impero o, con devozione, luoghi sacri ed invocare grazia e perdono. Il “Cammino Jacopeo d’Anaunia” collega appunto i diversi luoghi con un percorso a piedi da farsi, zaino in spalla, in stile da “pellegrino”. Il percorso, che idealmente parte e termina nel paese di Sanzeno, capoluogo religioso della Valle, si sviluppa in tappe per una lunghezza di circa 170 km ed una articolazione di otto giornate. Potete leggere la pagina dedicata alla presentazione dell’intero Cammino, leggere la presentazione della Guida o visitare le singole tappe elencate qui sotto.

  1. Tappa n° 1 da Sanzeno a Senale / Unsere Liebe Frau im Walde
  2. Tappa n° 2 da Senale a Marcena di Rumo
  3. Tappa n° 3 da Marcena di Rumo a San Romedio
  4. Tappa n° 3 bis da Marcena di Rumo a Terzolas
  5. Tappa n° 4 da Terzolas a Cles
  6. Tappa n° 5 da Cles a Falvon
  7. Tappa n° 6 da Flavon a Vigo di Ton
  8. Tappa n° 7 da Vigo di Ton a San Romedio

 

[youtube]http://youtu.be/X0Nbp8weBYo[/youtube]

 

Di seguito è possibile scaricare, la brochure del cammino, i tracciati nei formati più comuni oppure i grafici altimetrici in pdf

[Download non trovato][Download non trovato] [Download non trovato] [Download non trovato] [Download non trovato] [Download non trovato] [Download non trovato]