[:it]
Programma escursione
LA VIA IMPERIALE DA SPORMINORE AD ANDALO
Partenza pullman da Fondo ore 7:00
fermata a Revò, (Cassa Rurale) ore 7:20
fermata a Cles, (Piazza Fiera) ore 7:30
fermata a Mollaro (La Parra) ore 7:45
fermata a Mezzolombardo, (rotatoria Pizzeria Duomo con parcheggi liberi nelle vicinanze) ore 7.55
Ad ore 8:15 circa arriveremo a Sporminore (530 m.s.m.), dove avrà inizio la nostra escursione. La Via Imperiale è un antico tracciato di origine romana che per secoli ha rappresentato un importante asse di collegamento con la via Francigena, passando per la Valle di Non, le Giudicarie e il Lago di Garda; percorreremo il tratto da Sporminore fino ad Andalo.
Si parte dalla piazza di Sporminore e dopo circa 1,5 km troveremo i ruderi visitabili di Castel-Sporo Rovina (600 m.s.m.), la sua costruzione risale almeno al XII secolo, se ne può riconoscere l’imponente mastio. Poco oltre incontreremo il Bus de la Spia, una grotta di interesse speleologico ed utilizzata un tempo dalla famiglia Spaur come deposito e ghiacciaia e poi attraverseremo una bella faggeta e arriveremo alla calcara.
Per un tratto di circa 5 km il percorso si sviluppa sostanzialmente senza grossi dislivelli. Successivamente, attraversando il ponte sullo Sporeggio in loc. Crocifisso il percorso si sviluppa in costante salita arrivando all’antico maso Dalsass, ora una bella frazione di Cavedago. Poi giungeremo alla Chiesa di San Tommaso (Cavedago, 900 m.s.m.) posta a circa 8 km dall’inizio (circa 3 ore), dove potremo pranzare al sacco.
Proseguiremo per una buona ora fino alla massima quota del percorso 1050 m.s.m. circa e poi fino al lago di Andalo (1010 m.s.m.) ed agli impianti sportivi dove ci attenderà il pullman.
Lungo il percorso si trovano diversi cartelli con QRCode e quindi attraverso il cellulare si possono avere diverse informazioni e riferimenti storici.
La lunghezza del percorso è di circa 13 km con un dislivello in salita di circa 670 m.
Come consueto anche quest’anno termineremo le attività programmate per il 2021 con un momento conviviale presso la sede ANA (alpini) di Mezzolombardo che concluderemo con le castagne.
Ringraziamo Giancarlo, Luisa e Carlo per aver proposto e verificato l’uscita.
- Percorso di difficoltà medio-facile con pranzo al sacco.
- Si raccomanda abbigliamento tecnico per escursioni e funzionale alle condizioni meteo prevedibili.
- Quota di partecipazione presumibile (pullman con accesso limitato di partecipanti per normeantiCovid + assicurazione + merenda): Euro 25,00.
- Le uscite sono riservate ai soli soci. Ci si può tesserare durante l’uscita.
Per iscrizioni inviare mail a
prenotazioni@santiagoanaunia.it
entro mercoledì 20 ottobre 2021
solo per chi è realmente impossibilitato ad inviare mail, telefonare a Italina cell. 3291237191
N.B.: le disdette effettuate entro mercoledì 20 ottobre sono a costo zero.
Per le disdette comunicate da giovedì 21 ottobre si versa la quota intera.
.
clicca qui per scaricare il programma
[:en]” href=”https://www.santiagoanaunia.it/?ddownload=5035″ target=”_blank” rel=”noopener noreferrer”>clicca qui per scaricare il programma