[:it]
clicca qui per scaricare/stampare la scheda descrittiva
SULLA ROMEDIUSWEG
da Trins a Mieders – Austria
Partenza pullman da Fondo ore 6:00
fermata a Revò, (Cassa Rurale) ore 6:20
fermata a Cles, (Piazza Fiera) ore 6:30
fermata a Mollaro (La Parra) ore 6:45
fermata a S. Michele a/Adige, rotatoria autostrada ore 7.00
Ad ore 9:30 circa arriviamo a Trins (m. 1230) in Austria dove partiremo dalla chiesa nel centro del paese. La chiesa è dedicata a san Giorgio e storicamente documentata fin dal 1359, fu ricostruita alla fine del XV secolo e consacrata nel 1494. Proseguiremo poi in leggera salita costeggiando il bosco su una mulattiera e una stradina che ci porterà a dei prati. Una vasta area prativa chiamata Pflutsch Wiesen, da cui si gode una bella vista sulla sottostante valle Gschnitztal. Poi il sentiero prosegue nel bosco fino a trovare una cappella dedicata a Sant’Antonio, proseguendo incontreremo il sentiero Trinsersteig e poi una cappella.
Arriveremo poi al santuario Maria Waldrast (1638 m) dove c’è una fontana dalla quale sgorga “l’acqua della Madonna” alla quale la tradizione attribuisce uno speciale potere curativo. Il santuario Maria Waldrast è situato al passaggio tra la Valle dello Stubai e la valle Wipptal. La venerazione di Maria risale a un evento accaduto nel 1407: due pastori trovarono poco sopra l’attuale convento dei Servi di Maria un’immagine intarsiata raffigurante la pietà di Maria. Se possibile faremo una visita guidata
Proseguiremo su un percorso segnato come Kapellenweg che in circa 2 ore ci porterà a Mieders (952 m).
Ringraziamo Renzo e Ivana che hanno proposto e verificato i percorsi dell’uscita
IMPORTANTE: Soprattutto nella parte centrale del tracciato (circa 3-4 km) dovremo fare molta attenzione mentre camminiamo sul sentiero, che è posto su un pendio, e presenta molte asperità dovute anche alle radici e dove cammineremo solo in fila indiana.
- Percorso impegnativo con pranzo al sacco della lunghezza di circa 18 km e durata netta di circa 6,5 ore con circa 550 m di ascensione e 800 m di discesa.
- Si raccomanda abbigliamento per escursioni in montagna e per le condizioni meteo previste.
- Quota di partecipazione presumibile (pullman + assicurazione): Euro 20,00
- Le uscite sono riservate ai soli soci
Per iscrizioni inviare mail a
info@santiagoanaunia.it
entro mercoledì 29 agosto 2018
(sarà riservata la precedenza ai soci fino alla chiusura delle iscrizioni)
solo per chi è realmente impossibilitato ad inviare mail, telefonare a Italina cell. 3291237191
N.B.: le disdette effettuate entro mercoledì 29 agosto sono a costo zero.
Per le disdette comunicate da giovedì 30 agosto si versa la quota intera.
CONTROLLARE IL SITO INTERNET PER EVENTUALI VARIAZIONI DI PROGRAMMA
clicca qui per scaricare/stampare la scheda descrittiva
[:]